
Golden in arrivo!

Confesso di essere poco coraggiosa nella gestione di rumori sospetti, sconosciuti che possono aggirarsi nei pressi della propria abitazione e zone d’ombra che oscurano certi punti del giardino, per questo è arrivata lei: la mia Golden Retriever.
Ossimoro conclamato un Golden cane da guardia, quasi quanto l’essere coraggiosi e al tempo stesso fifoni, ma è così. Non tutto ha confini netti e questo non comporta necessariamente confusione, ma spesso consapevolezza e attenzione nelle scelte, che in quanto umane hanno mille sfumature.
La decisione di far entrare nella propria famiglia un cane (o più di uno o qualsiasi altro animale) dev’essere sempre fatta con cautela, valutando le proprie capacità fisiche, psicologiche, economiche, nonché il tempo che abbiamo a disposizione.
Un cane ci cambia la vita, ma non in superficie in profondità. Con loro e dopo di loro non saremo più gli stessi, perché hanno solo noi e a noi si dedicheranno completamente, anche se vi sembrerà da subito il contrario.
Da loro impareremo la pazienza, l’amore incondizionato ed emergeranno in noi risorse che non sapevamo di avere. Tanto più vacillerà la nostra pazienza, quanto più in loro scopriremo una gran perseveranza.

Tutti i cuccioli combinano qualche guaio, ognuno nelle proprie inclinazioni, ma se li amiamo non è certo questo il problema piuttosto dovremo stare attenti ai pericoli: mangiano più o meno tutto quello che trovano a terra e se avete un giardino dovrete fare molta attenzione ad alberi e piante velenose come la Dipladenia, il Gelsomino, la Cicas, solo per citarne alcune.



I Golden in particolare sono molto voraci ed è necessario utilizzare ciotole anti strozzo, fate attenzione a cucce imbottite ed acquistate solo giochi adatti ai cuccioli. Sono cani che arrivano a pesare oltre i 30 kg, quindi è consigliabile utilizzare guinzagli con il collare per abituarli a non tirare. Sono molto intelligenti e imparano presto abbiate pazienza!
Nessun commento